Linea Pilota Additive Manufacturing
Un centro all’avanguardia dedicato all’industrializzazione della manifattura additiva metallica

Visita la linea pilota in VR
La Additive Manufacturing Pilot Line ti aspetta nello spazio virtuale di CIM4.0 insieme a tutte le informazioni sul Competence Center
Servizi
L’Additive Manufacturing è per tutti
L’additive manufacturing è alla portata di tutti, grandi imprese e PMI: CIM4.0 supporta le aziende e colma il gap di scarsa conoscenza sulla tecnologia. Copriamo l’intera catena del valore per i processi di Additive Manufacturing, dalla creazione di modelli 3D, attraverso la produzione fino all’elaborazione finale e all’ispezione dei componenti.
Sviluppo nuovi prodotti
Ottimizzazione parametri di processo
Qualificazione di prodotto/processo
Produzione prototipi e pre serie
Analisi tecnologiche e di business per il confronto con la produzione convenzionale
Corsi di formazione e workshop customizzati
Utilizzando i più recenti tools, una profonda conoscenza del Design for Additive Manufacturing (DfAM) e l’esperienza dei partner del consorzio nell’ingegneria di prodotto, il CIM può aiutare le imprese a sfruttare l’AM per ottenere nuovi limiti di prestazione e a portare il loro prodotto al livello successivo.
Il team del CIM4.0 è in grado di sviluppare set di parametri di processo unici per soddisfare i requisiti unici dei vostri prodotti. Ottimizzando i parametri di processo infatti è possibile massimizzare:
- Funzionalità della parte
- Velocità di produzione
- Ottimizzazione dei post processi (rimozione supporti, finitura superficiale, microstruttura,..)
Grazie all’esperienza dei partner del consorzio, il CIM4.0 può supportare nella certificazione del processo e delle parti prodotte in Additive Manufacturing, per rispondere ai parametri di diverse normative, con particolare competenza in campo automotive e aerospace.
Dalla consulenza durante la progettazione, passando dalla selezione del materiale e lo sviluppo del processo fino alla post-lavorazione e all’ispezione finale, il processo di produzione è gestito, analizzato e monitorato direttamente nella linea pilota del CIM4.0.
Il CIM4.0 è in grado di guidarvi nello sfruttare le tecnologie AM a vantaggio della vostra azienda con scelte strategiche pianificate. Comprendere i costi, i rischi e i benefici associati, consentendovi di valutare l’idoneità del vostro prodotto in Additive e di tracciare un percorso di implementazione, tenendo conto della vostra realtà industriale.
L’AM è una tecnologia che sta evolvendo velocemente; il CIM4.0 può aiutarvi ad acquisire conoscenze su come utilizzarla. Con il Learning hub e l’academy, abbiamo sviluppato una gamma completa di corsi di formazione AM, sfruttando anche gli asset della linea pilota, per formare Manager ma anche tecnici operativi, designer e tecnologi di processo che sappiano portare concretamente l’innovazione in azienda.
Prima Additive Print Sharp 150
Prima Additive Print Genius 250
EOS M-400-4
Prima Additive Laserdyne 811
Una macchina a letto di polvere di piccole dimensioni, con area di lavoro cilindrica, adatta anche alla lavorazione di metalli preziosi.
Una macchina a letto di polvere di medie dimensioni dotata di due laser, adatta alla stampa di prototipi o parti finali molto complesse.
Una macchina a letto di polvere di grandi dimensioni con 4 laser per la fusione del metallo, per raggiungere alte capacità produttive.
Una macchina a deposizione diretta di grandi dimensioni per riparazione di parti metalliche, rivestimenti o aggiunte di materiale su pezzi esistenti.

700
mq di innovazione





