Con i componenti interni plug&play, TUC cerca di offrire spazi privati in una mobilità di massa, semplificando l'architettura del veicolo.
TUC S.r.l nasce con l’obiettivo di introdurre sul mercato una nuova tecnologia (TUC) in grado di digitalizzare e rendere continuamente riconfigurabile l’esperienza di mobilità all’interno dei veicoli rendendoli a sua volta intelligenti e multimodali, questa nuova tecnologia TUC inoltre è in grado di razionalizzare e semplificare intero sistema elettronico interno dei veicoli.
Il TUC è un plug multi-modale ovvero un’interfaccia digitale/strutturale, implementabile in fase progettuale o restyling nel telaio dei principali mezzi di trasporto, concepita sia come punto di fissaggio strutturale, dove è possibile ancorare in sicurezza i vari elementi costituenti l’esperienza interna dei veicoli, sia come sistema di Hub & Switches digitali per lo scambio e l’elaborazione dei dati tra i vari dispositivi connessi. L’intero sistema è gestito dal TUC Brain, una centralina unica collegata ai dispositivi personali dell’utente che consente di gestire e configurare direttamente da smartphone l’esperienza interna del veicolo.
TUC si propone di rispondere alle necessità legate al cambiamento del concetto di mobilità nella società a cui i produttori di veicoli dovranno rispondere, Il paradigma di mobilità si sta infatti spostando dal concetto di prodotto ad un approccio servizio-centrico, questa tipologia di cambiamento necessità di una infrastruttura tecnologica totalmente nuova, modulare digitalizzata e connessa, come TUC si propone.

