La digitalizzazione come leva per la crescita: esperienze a confronto
3 Novembre 2021 - ore 17:45, Auditorium, Talent Garden Fondazione Agnelli

Un dialogo per parlare di come il digitale, il digital mindset e le nuove competenze aiutino nello sviluppo delle imprese: il 3 novembre 2021, nel Auditorium di Talent Garden Fondazione Agnelli, CIM4.0 si confronterà con Talent Garden, Randstad, Camera di Commercio Torino e Punto Impresa Digitale portando un caso di successo di una PMI piemontese.
Una bella occasione per scoprire quali sono gli strumenti a disposizione delle imprese e i trend del mercato del lavoro in termini di nuove risorse.
Programma dell'evento
17.45 —17.55 — Welcome e Introduzione
17.55 — 18.55 — Dialogo con Camera di Commercio di Torino - Settore Studi, Statistica e Orientamento al lavoro e alle professioni: Il fabbisogno delle imprese di competenze digitali e il Sistema Informativo Excelsior
Camera di Commercio di Torino - Nicoletta Marchiandi: Il supporto alla digitalizzazione delle imprese torinese : il Punto Impresa Digitale
Talent Garden - Alessandro Braga: Quali sono le competenze digitali fondamentali che servono alle persone nelle aziende (case study: CATI S.p.A.)
CIM4.0 - Paolo Brizzi: Come i Competence Center aiutano le imprese a crescere. Case study: SEA Soluzioni Eco Ambientali
Randstad Technologies - Barbara Braca: Employer Branding e Talent Attraction: a case history (Revobyte)
19.00 — 20.00 — Aperitivo
Necessario Green Pass per accedere all'evento. Iscrizione obbligatoria a questo link.