DURATA
16 ore
TRAINER
CIM4.0
MODALITÀ
Aula
PREZZO
450€
Richiedi informazioni:
cristina.cibrario@cim40.com
Questo corso è progettato, ed erogato, nell'ambito del catalogo di offerta "Lifelong Learning Initiatives" del Progetto PNRR Ecosistema dell'Innovazione "NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile". Le materie trattate sono state valutate come capaci di produrre un impatto considerevole in termini di territori e sistemi industriali intercettati e genera la possibilità di accrescere la capacità di condivisione di competenze creando un network di valore sul territorio.
La diffusione dei veicoli elettrici nel mercato sta impattando sugli obiettivi di mobilità sostenibile con un orizzonte temporale fino al 2030. Molte soluzioni tecnologiche sono già consolidate ma la diffusione e l’innovazione nel campo della mobilità elettrica indirizzerà l’industria e le filiere legate alla produzione dei veicoli nei prossimi anni. Conoscere gli standard già presenti sul mercato e le soluzioni tecniche già implementate e di prossima introduzione può contribuire a sostenere la progettazione e lo sviluppo delle prossime generazioni di veicoli.
Architettura e lay out del veicolo elettrico (P1/2/3/4)
Gestione dell’energia
Sistemi di propulsione: tipologia di motori e loro caratteristiche
Batterie per veicoli elettrici: tecnologie, tipologie e loro caratteristiche
Produzione e assemblaggio veicoli - benchmark e confronti
Sistemi di ricarica: potenze, tipologie e standard / Wall box, colonnine, integrazione con veicolo)
Sicurezza dei veicoli elettrici (in operazione e in manutenzione)
Il futuro: scenari evolutivi delle tecnologie
Impostazione e progettazione del veicolo elettrico
Il corso è destinato a progettisti e responsabili di progettazione, tecnici junior e senior di imprese che intendono sviluppare soluzioni tecniche o servizi nell’ambito della mobilità elettrica.
L’obiettivo è comprendere i contenuti tecnici e tecnologici di un veicolo elettrico e conoscere le basi di progettazione e dimensionamento.
Il corso, essendo progettato nell'ambito del catalogo di offerta "Lifelong Learning Initiatives" del Progetto PNRR Ecosistema dell'Innovazione "NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile", copre materie che sono state valutate come capaci di produrre un impatto considerevole in termini di territori e sistemi industriali intercettati e genera la possibilità di accrescere la capacità di condivisione di competenze creando un network di valore sul territorio.
Lingua: italiano
Leggi le Modalità di partecipazione
4 DICEMBRE 2023 (9:00—18:00) |
ISCRIVITI A QUESTE 2 GIORNATE → Aggiungi al calendario + |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |