DATE IN PROGRAMMA
LIVELLO
Introduttivo
DURATA
8 ore
TRAINER
Professionista PMP® certificato di CIM4.0
MODALITÀ
Aula/Online
PREZZO
300€
Prezzo per partecipante.
€1.500 prezzo per azienda (max. 15 partecipanti ad azienda)
Micro e Piccole Imprese: agevolazioni fino al 100%
Medie Imprese: agevolazioni fino al 80%
Grandi Imprese: agevolazioni fino al 50%
Richiedi informazioni:
learninghub@cim40.com
Descrizione
Il corso introduce i concetti principali della gestione di progetti e abilita la loro messa a terra con un'attività pratica finale. Attraverso lo sviluppo di un progetto i partecipanti potranno applicare i contenuti esposti. Il corso è rivolto alle persone alle prime armi e si basa sui principi e best practices condivisi a livello mondiale dal PMI®.
Macro Argomenti
- Introduzione al Project Management e all’Innovazione
- Definizione di progetto e differenza dai processi.
- Il ciclo di vita di un progetto: tradizionale vs. innovativo.
- Project vs. Product vs. Program Management.
- Perché l’innovazione richiede un approccio diverso.
- Project Management Tradizionale vs. Agile
- Modelli Waterfall, Agile, Hybrid: caratteristiche e confronto.
- Quando usare un modello predittivo vs. adattivo.
- Panoramica su Scrum, Kanban e Lean Thinking.
- Il Project Charter e la Definizione del Valore
- Come si definisce un progetto: obiettivi, benefici, vincoli.
- Redigere un Project Charter.
- Pianificazione Progetti Innovativi
- Breakdown strutturato (WBS) e roadmap ad alto livello.
- Pianificazione iterativa: sprint, milestone, feedback loop.
- Lavorare con prototipi, MVP e validation cycles.
- Rischi, Incertezza e Cambiamento
- Risk management.
- Come gestire incertezza, volatilità e complessità (modello VUCA).
- Change management e stakeholder alignment.
- Team, Comunicazione e Leadership nei Progetti Innovativi
- Ruoli nel team di progetto: project manager, product owner, sponsor.
- Comunicazione efficace e gestione dei conflitti.
- Leadership adattiva e collaborazione cross-funzionale.
- Strumenti e Tecnologie a Supporto del PM Innovativo
- Tools digitali per la gestione progetti.
- Collaboration tools e visualizzazione del progresso.
- Workshop Pratico / Simulation Lab
- Simulazione: definizione e kickoff di un progetto innovativo.
- Lavoro in gruppi: mappatura obiettivi, stakeholder e roadmap.
- Debriefing: cosa ha funzionato, criticità e apprendimento.
- Introdurre i fondamenti del project management in chiave moderna.
- Comprendere come l’innovazione impatti sulla gestione dei progetti.
- Fornire strumenti pratici e adattivi per guidare progetti innovativi.
- Sviluppare capacità di pianificazione, gestione del rischio e coinvolgimento stakeholder in contesti dinamici.
Profilo Partecipante
Il corso è consigliato a manager e professionisti interessati a conoscere e introdurre in azienda metodologie di project management.
Pre-requisiti
Nessuno
Obiettivi
- Comprensione degli strumenti base del project management adattati all’innovazione.
- Padronanza delle logiche iterative e del pensiero progettuale lean.
- Abilità pratiche nel lanciare e gestire progetti in ambienti dinamici.
Altro
Lingua inglese disponibile su richiesta
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il quinto giorno lavorativo precedente la data di inizio del corso
Condizioni di partecipazione
Leggi le Modalità di partecipazione