DATE IN PROGRAMMA
25 SETTEMBRE 2025 (10:30—17:30)
LIVELLO
Introduttivo
DURATA
6 ore
TRAINER
Schneider Electric
MODALITÀ
In presenza
PREZZO
Valore del corso €200 a partecipante.
✅Edizione del 25 settembre gratuita per tutti.
Richiedi informazioni:
learninghub@cim40.com
Nell’ambito del progetto NODES e coerentemente con gli obiettivi dell’Ecosistema, il corso si inserisce nel percorso di formazione riguardante i metodi e strumenti per la trasformazione digitale. I temi trattati nel corso, dedicati a comprendere gli scenari e le tecnologie per applicare le fonti di energia sostenibile ai veicoli, sono in linea con gli obiettivi dello Spoke1, che ha nella “mobilità sostenibile” uno dei pilastri principali.
Nel corso di introduzione vengono esplorati i concetti fondamentali e le pratiche essenziali necessarie per definire, parametrizzare e comunicare i propri parametri di sostenibilità e il legame con la digitalizzazione.
I partecipanti impareranno il significato di digitalizzazione e sostenibilità aziendale e dei tre pilastri su cui si basa (ESG: Environmental, Social e Governance), nonché dell'importanza di avviare un percorso aziendale in questa direzione, in linea con le normative attuali e le tendenze economico-finanziarie.
INTRODUZIONE ALLA SOSTENIBILITA'
EMISSIONI AZIENDALI ED IMPRONTA DI CARBONIO
RISK MANAGEMENT PER LA SOSTENIBILITA'
LA DIGITALIZZAZIONE COME VETTORE PER LA SOSTENIBILITA'
ESEMPI APPLICATIVI
METTIAMOCI IN GIOCO!
Il corso è rivolto a dirigenti aziendali, responsabili della sostenibilità, manager operativi, consulenti ambientali, esperti di CSR (Corporate Social Responsibility), analisti di impatto ambientale, figure manageriali che si occupano dei temi digitalizzazione e professionisti del settore interessati a comprendere e integrare i principi della sostenibilità nelle loro attività lavorative.
Più in generale tutte le figure che gestiscono processi aziendali e definiscono le strategie tecniche di marketing e di investimento interessati a sviluppare competenze nel Sustainability Management. Non sono richieste conoscenze avanzate.
Nessuno
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Lingua inglese disponibile su richiesta
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il quinto giorno lavorativo precedente la data di inizio del corso
Leggi le Modalità di partecipazione
25 SETTEMBRE 2025 (10:30—17:30) |
ISCRIVITI A QUESTA GIORNATA → Aggiungi al calendario + |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |