CIM4.0 ad A&T 2025: tre giorni di innovazione e novità
12 Febbraio 2025 - fine: 14 FEBBRAIO 2025, Oval Lingotto Fiere, Torino

📌 12 - 14 febbario 2025 | Oval Lingotto Fiere Torino
CIM4.0 presente alla 19esima edizione di A&T Torino, l’evento di riferimento per l’industria 4.0 e l’innovazione tecnologica. Quest'anno, presenteremo nuove iniziative e progetti ambiziosi sui temi Intelligenza Artificiale e Manifattura Additiva. Una tre giorni ricca di eventi, tecnologie e applicazioni per le imprese della transizione digitale e sostenibile.
📍Vieni a trovarci allo stand D57-D59
Lo Stand di CIM4.0
📍D57 - D59
Qui potrai:
- Scoprire strumenti e opportunità per le imprese sul tema Transizione 5.0;
- Approfondire le attività di upskilling e reskilling del Learning Hub e della CIM4.0 Academy;
- Incontrare i team delle linee pilota Additive Manufacturing e Digital Factory e conoscere i servizi per accelerare la transizione digitale delle imprese;
- Approfondire bandi e servizi dell'Innovation & Venture Lab;
Le nuove iniziative
La Casa dell’Intelligenza Artificiale
Scopri le ultime frontiere dell'AI applicata al mondo industriale. Insieme ai nostri partner, presenteremo nuovi casi d’uso che dimostrano come l’AI possa creare valore in ambito manifatturiero. Sarà anche l’occasione per il lancio del position paper "L'Intelligenza Artificiale Generativa per l'Industria", un approfondimento complementare al primo white paper già pubblicato, che raccoglie studi, prospettive e applicazioni di successo.
3D Tech - La Casa della Manifattura Additiva
3D TECH, la Casa della Manifattura Additiva è uno spazio dedicato alle applicazioni e soluzioni di Additive Manufacturing, 3D Tech ospiterà infatti casi industriali che mettono in luce le molteplici opportunità offerte dalle tecnologie additive. Nell'ambito di questa iniziativa, verrà presentato in anteprima il position paper "La Manifattura Additiva: un fattore chiave per l'industria", lo studio realizzato da CIM4.0 che esplora tecnologie, materiali, processi e casi di successo, offrendo alle aziende una guida completa per integrare l'AM nei propri processi industriali.
→ Vai alla pagina dedicata
XOverY, Airship-Drone: x10 payload, x50 flight time, yet fits in a briefcase
Alza lo sguardo e scopri XOVERY: il drone dirigibile. Un progetto powered by CIM4.0 che combina tecnologie all’avanguardia per aumentare l’autonomia dei droni quadricotteri. Scopri Xovery in azione e le sue applicazioni che spaziano da ispezioni, manutenzioni, sorveglianza, localizzazione e detection, mapping e rilievi, fotografie e video riprese.
I progetti EXPAND e HD-MOTION
In fiera potrai approfondire le opportunità offerte dagli EDIH coordinati da CIM4.0:
EXPAND, l'EDIH che supporta imprese e PA di Piemonte e Valle d'Aosta nell'adozione e sviluppo competenze su AI e Cybersecurity con servizi finanziati fino al 100%.
📍 Stand D49-D51
HD-MOTION, Seal of Excellence promosso dal MIMIT, con focus sulla mobilità digitale e sostenibile. Vieni a scoprire i servizi finanziati fino al 100% per Imprese e Pubblica Amministrazione del settore della mobilità.
📍Stand C58-C60
I nostri appuntamenti in fiera
📌 12 FEBBRAIO
10.00 - 12.00 – Sala Area Convegni Maxi Schermo
Durante l'evento inaugurale:
Presentazione Report G7 sull'Intelligenza Artificiale. Fattori trainanti e sfide per lo sviluppo e adozione nelle aziende, in particolare nelle PMI - con Raffaele Spallone, Dirigente politiche per la digitalizzazione delle imprese, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e Matteo Bandiera, Program Manager - AI for Industry & Digital Integration, CIM4.0.
12.00 - 13.00 – Sala Area Conferenze 2
I Competence Center e il Piano Transizione 5.0: sinergie per l'innovazione - a cura di Raffaele Spallone, MIMIT, e dei Competence Center Nazionali: BI-REX, MADE, Start 4.0, Smact, Meditech, Cyber 4.0, Artes 4.0.
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un importante incentivo per sostenere le aziende italiane nel percorso di digitalizzazione, transizione ecologica e sviluppo delle competenze. Il piano prevede una serie di agevolazioni, sotto forma di credito d’imposta, per favorire investimenti in tecnologie avanzate, sostenibilità energetica e formazione, aiutando le imprese a trasformare i propri modelli produttivi per essere più efficienti e orientati all’innovazione sostenibile.
14.00 - 14.30 – Sala Area Conferenze 2
Presentazione del Position Paper "L'Intelligenza Artificiale generativa per l'Industria" - Matteo Bandiera, CIM4.0
14.30 - 17.00 – Sala Area Conferenze 2
I protagonisti della Casa dell'Intelligenza Artificiale - parte 1
➡️ Vai alla pagina delle aree demo
• Thales Alenia Space
• Siemens
• Rayonics
• Honda
• Battaglio
• Images
• Inventio-Venchi
• Amazon AWS-Reply Storm
• Reply
• Aizoon
📌 13 FEBBRAIO
10.30 - 11.00 – Sala Area Conferenze 2
Presentazione del Position Paper "La Manifattura Additiva: un fattore chiave per l'industria" - Prof. Luca Iuliano, Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Produzione Politecnico di Torino, Direttore del Centro Integrated Additive Manufacturing, Presidente del Competence Center CIM4.0 | Giulia Marchisio, Program Manager Additive Manufacturing CIM4.0.
11.00 - 13.15 – Sala Area Conferenze 2
I protagonisti di 3D Tech: le demo esposte
➡️ Vai alla pagina delle aree demo
• Politecnico di Torino, Centro IAM Polito
• Italdesign
• Thales Alenia Space
• Enel
• Michelin
• Prima Additive
• STC
• MadeInAdd
• Ellena-Spem
14:00 - 15:30 – Sala Area Conferenze 2
I protagonisti della Casa dell'AI: le demo esposte - parte 2
➡️ Vai alla pagina delle aree demo
• Fanuc, Schunk
• Michelin, Reply
• Aieng
• R-Tree
• TIM
• Tecnocad
15:00 - 16:00 – Sala Area Conferenze 4
"La fabbrica aumentata: utilizzare l’intelligenza artificiale per il metaverso industriale". Il primo appuntamento della serie “La fabbrica aumentata”, a cura di EIT Manufacturing, esplora il ruolo dell’Intelligenza Artificiale come elemento fondamentale nel metaverso industriale. - partecipa Eleonora Marino, Responsabile Innovation&Venture Lab CIM4.0
15:30 - 16.30 – Sala Area Conferenze 2
Bootcamp EXPAND - "Che cos'è la direttiva NIS2, a chi è rivolta e come implementarla"
Speaker: Barbara Bertoletti, Responsabile Servizio Legale, API Torino | Massimo Centofanti, CISO AIZOON
Bootcamp EXPAND - "Dall’AI Generativa agli Agenti Autonomi: Generare valore automatizzando i processi"
Speaker: Flavio Cerato, Digital Factory, Manufacturing Tech Senior Specialist CIM4.0
📌 14 FEBBRAIO
10:30 - 11:45 – Sala Area Conferenze 2
"EDIH EXPAND: L'iniziativa territoriale di riferimento per la digitalizzazione delle imprese raccontata dalle imprese"
Modera: Paolo Brizzi, Digital Factory Program Manager CIM4.0 e Coordinatore di EXPAND
Presentation of the European Digital Innovation Hub network - Alvaro Hernando, European Commission Officer
Partecipano:
• LRC Servizi
• Monitor the Planet
• Neosyn
• Rayonics
• Integrated Solutions
10:30 - 12.00 – Sala Area Conferenze 3
Tavola rotonda "La visione della politica sulla competitività della manifattura italiana, tra crisi economica; transizione tecnologica e green; cross-skilling del capitale umano"
Modera: Enrico Pisino, CEO di CIM4.0
Partecipano: Antonio Misiani (PD), Maurizio Casasco (Forza Italia), Elena Chiorino (Fratelli d’Italia), Daniela Ruffino (Azione).
11:45 - 12:45 – Sala Area Conferenze 2
"L'intelligenza artificiale come leva strategica per la mobilità sostenibile e il ruolo di HD-MOTION"
Modera: Matteo Bandiera, Coordinatore di HD-MOTION
Partecipano:
• Almaviva
• Intesa Sanpaolo
• LINKS Foundation
• Politecnico di Torino
• Unione Industriali Torino
• Cluster Trasporti
12:45 - 13:00 – Sala Area Conferenze 2
Il progetto ToMove presenta la Call4Testing "ToMove4Future", il nuovo bando per le startup, PMI e corporate per la sperimentazione di soluzioni innovative in ambito mobilità - Elena Deambrogio
Continua a seguirci per non perdere tutti gli aggiornamenti!
Ti aspettiamo in fiera!
