MENU

Narrazioni smontate

L’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro

CIM4.0 propone un evento che approfondisce l’impatto delle tecnologie sulle organizzazioni, sul lavoro e sulle nuove competenze richieste, considerando anche i nuovi modi di esercitare la leadership in contesti professionali sempre più complessi. Attraverso il potere evocativo del cinema indagheremo l’impatto delle tecnologie 4.0 negli ambiti industriale, socio-economico, umanistico e ambientale. 

25 SET 2024 | 18.00-19.00

Sala Michelangelo – CIM4.0 Linea Pilota Additive Manufacturing
Strada della Manta 22, Torino 

Nell’ambito dell’Italian Tech Week, il forum che unisce menti e attori del mondo digitale, il Competence Center CIM4.0 è lieto di presentare il Side EventNarrazione smontate: l’impatto delle nuove tecnologie sul mondo del lavoro”.

Il 25 settembre dalle ore 18.00 presso gli spazi di CIM4.0, si terrà un evento basato sul format della conferenza, dedicato ad appassionati e professionisti che vogliono esplorare le implicazioni delle tecnologie 4.0 sullo sviluppo delle organizzazioni.
Un dibattito tra pubblico e speaker in cui sfrutteremo il potere narrativo e immaginifico del cinema.

Proietteremo alcune sequenze di capolavori cinematografici che stimoleranno una riflessione sulle reali implicazioni delle nuove tecnologie nei contesti professionali della contemporaneità.
Il moderatore tesserà le fila per intavolare un dibattito che offrirà l’opportunità di sfatare falsi miti e smontare stereotipi riguardanti le nuove tecnologie ormai sempre più implementate nei processi produttivi aziendali, nonché creativi e sociali.
Tra gli speaker della tavola rotonda ospitiamo tecnici ed esperti multidisciplinari i cui interventi contribuiranno a restituire una discussione argomentata su potenzialità, limiti e presunti o reali pericoli, al fine di traferire una corretta informazione e sviluppare una maggiore consapevolezza sul tema. 

Visione di brevi sequenze di film
commentati da Massimo Polidoro
18.00 | 18.30

Tavola rotonda
Intervengono:
– Laura Filippi, CEO ITW Italy Holding S.r.l.
– Joseph Giacomin, Professor of Human Centred Design at Brunel University London
– Roberto Giolito, Head of Heritage Stellantis
– Rachele Sessa, General Manager Fondazione Ergo
Modera: Massimo Polidoro
18.30 | 19.00

A seguire aperitivo di networking

I posti sono limitati

Gli speakers

MASSIMO POLIDORO

Moderatore
Giornalista, scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico

ENRICO
PISINO

Co-Moderatore
CEO
Competence Center CIM4.0

LAURA
FILIPPI

CEO
ITW Italy Holding S.r.l. 

JOSEPH GIACOMIN

Professor of Human Centred Design at Brunel University London

ROBERTO GIOLITO

Industrial & Product Designer, Heritage presso Stellantis 

RACHELE
SESSA

General Manager Fondazione Ergo

Pronti a vivere un’esperienza

fuori dagli sche(r)mi?