Roboze nuovo Activity Partner di CIM4.0
Pubblicato il 19 Settembre 2022
Roboze, fornitore di stampanti 3D tra le più accurate al mondo e in grado di sostituire il metallo con super polimeri e materiali compositi entra a far parte degli Activity Partner di CIM4.0 Competence Center.
Roboze è un’importante realtà che, attraverso il proprio ecosistema tecnologico, sta ridisegnando l’industria manifatturiera e rivoluzionando il mondo della stampa 3D per super polimeri e compositi. Questo include le stampanti 3D più industrializzate al mondo in grado di offrire una produzione su misura in base alle esigenze specifiche di ciascuna realtà imprenditoriale, grande e piccola. Quella con il CIM4.0 sarà quindi una sinergia mirata a garantire alle PMI italiane l’utilizzo di sistemi in grado di accelerare l’adozione della stampa 3D non solo per prototipazione rapida e funzionale ma anche e soprattutto per la produzione di parti finite.
“Siamo molto contenti di accogliere nel nostro Competence Center, in qualità di Activity Partner, Roboze, un
player di riferimento nell’ambito delle tecnologie più evolute della stampa 3D. Continua la crescita tecnologica,
grazie anche alla collaborazione con importanti industrie innovative italiane e internazionali, del nostro
Competence Center che ha come mission principale quella di offrire alle imprese, in particolare alle piccole e
medie, un supporto sempre più completo e sostenibile rispetto alle grandi sfide legate alla transizione digitale ed
ecologica” – ha dichiarato Enrico Pisino, CEO di CIM4.0.
“In Roboze vogliamo accelerare la transizione del mondo verso una produzione più smart e sostenibile e siamo
consapevoli che l’unico modo per ottenere risultati davvero rivoluzionari è condividere idee, conoscenze e
passione.” dichiara Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze. “Riconosciamo in CIM 4.0 il suo ruolo centrare in
questa evoluzione ed è per questo che siamo molto entusiasti di avviare questa collaborazione, strategica non
solo per noi, ma per tutte le aziende supportate dal Compentence Center”.