News - I vertici dell'Unione Industriale di Torino in visita alle Linee Pilota, già operative, di CIM4.0
MENU

Le linee pilota del Competence Industry Manufacturing 4.0 rappresentano un centro di eccellenza nazionale per tutte quelle imprese manifatturiere che hanno necessità di digitalizzarsi e di innovarsi nell’ambito del piano transizione 4.0.

Da sinistra verso destra: Giuseppe Gherzi, Daniele Salvaggio, Angelo Cappetti, Paolo Brizzi, Enrico Pisino, Francesco Mosca, Cristina Cibrario, Giulia Marchisio, Giorgio Marsiaj, Luca Iuliano

A poco più di un anno dalla sua nascita, il CIM 4.0 apre le porte dei suoi laboratori: oggi importante visita dei vertici dell’Unione Industriale di Torino. Il Presidente  Giorgio Marsiaj, il Direttore Generale Angelo Cappetti e Giuseppe Gherzi, già Direttore dell’Unione, hanno incontrato Luca Iuliano, Enrico Pisino, Presidente e CEO del CIM4.0 insieme a tutto il team, visitando le linee pilota operative già da qualche mese.

L’Unione Industriale di Torino ha seguito sin dall’inizio e sostenuto lo sviluppo del CIM4.0 riconoscendone un valore reale e concreto verso tutta la manifattura piemontese, focalizzata principalmente su automotive e aerospace. Un Centro di Competenza che posiziona Torino e il Piemonte al centro di uno sviluppo industriale focalizzato sulle tecnologie 4.0 e sull’alta competenza, fattori abilitanti che incidono in modo rilevante sulla competitività a livello italiano e internazionale.

PERSONE COLLEGATE:
ENRICO PISINO ↗

Newsletter subscription