I professori Luca Iuliano e Guido Boella nominati rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Competence Center Piemonte
Pubblicato il 11 Novembre 2019
Nel corso dell’ultima assemblea del CIM 4.0 sono stati nominati come Presidente al posto di Paolo Fino, Luca Iuliano, Professore Ordinario di Tecnologia e Sistemi di Produzione al Politecnico di Torino e come Vice Presidente al posto di Marcello Baricco, Guido Boella, Direttore del Dipartimento di Informatica e membro del Senato Accademico dell’Università di Torino. Il Competence Center del Piemonte costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 23 partner industriali, ha così definito il proprio CDA.
“Ringrazio a nome personale e del CdA il Prof. Paolo Fino e il Prof. Marcello Baricco – ha dichiarato il Ceodi CIM 4.0, Enrico Pisino – per il contributo importante che hanno fornito in fase di costituzione e nella prima fase di startup del Competence Center, la loro esperienza ed autorevolezza è stata determinante e molto preziosa. Contemporaneamente diamo il benvenuto ai professori Iuliano e Boella: tutti insieme, lavoreremo per rispondere al meglio alla mission della nostra organizzazione contribuendo ad innovare il tessuto imprenditoriale nazionale, con un focus specifico verso le PMI, in tema di additive manufacturing e di digitalizzazione delle Imprese e dei relativi processi industriali”
“Mi associo ai ringraziamenti del Ceo Pisino ai colleghi e amici Marcello Baricco e Paolo Fino che hanno guidato la nascita di CIM 4.0, ora è stata avviata la fase di implementazione che necessità di una presidenza dal profilo più tecnico sui focus del Centro di Competenza. L’implementazione avverrà nello spirito di forte continuità con la prima fase di attività con l’obiettivo di far diventare il CIM 4.0 il riferimento nazionale per i temi dell’additive manufacturing e della digitalizzazione” ha dichiarato Luca Iuliano, neo presidente del Cim 4.0
“L’Informatica – spiega il VP del CompetenceCenter del Piemonte, Guido Boella – è una delle dimensioni fondamentali dell’Industria 4.0, di qui la scelta della mia nomina da parte del Rettore Geuna. Il carattere trasversale dell’Informatica mi permetterà di rendere il contributo dell’Università di Torino a CIM4.0 interdisciplinare, non solo coinvolgendo le scienze dure ma anche competenze economico-sociali e umanistiche”.
Si ricorda che il CdA è rappresentato anche da sette membri espressione dell’Industria: Francesco Attucci, Responsabile Divisione Elicotteri di Leonardo; Cristina Bonino, Presidente e AD di Consoft Sistemi; Paolo Calefati, Innovation Vice President di Prima Industrie; Dario Gallina, Presidente Unione Industriale di Torino; Gabriele Elia, Responsabile Technology Innovation di TIM; Luciano Massone, Vice President World Class Manufacturing di FCA Italy e Laura Montagna, Direttore del portfolio delle Nuove Tecnologie di SKFIndustrie.